deadline-day banner

CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020

Sep 16, 2019 - 8:51 AM hours
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#131
Aug 3, 2020 - 11:05 AM hours
Originariamente scritto da lucagar86
Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

Quando era al Chelsea gli presero Palmieri e disse "non so chi sia".
Cioè il problema sarebbe Eriksen? Ma Inzaghi cosa dovrebbe dire che gli hanno preso Vavro e Jony e se l'è giocata con tutti ed ha vinto un trofeo? Gli han preso Lukaku che lo voleva lui, barella, Sanchez, Godin, sensi, Moses sui uomo, Young, Biraghi, voleva Lazaro gli ha fatto spendere 20 milioni e poi lo mette fuori dopo due allenamenti.
La società non sarà sempre presente ma non è mica un bambino che deve essere difeso, poi se sei pagato il quintuplo degli altri devi avere le spalle larghe se fallisci, questo credo sia sacrosanto.

Comunque non sto seguendo niente oggi ma sono curioso della reazione di Zhang a queste dichiarazioni.


Originariamente scritto da lucagar86

Però ragazzi.. magari la società non è comparsa spesso in tv ma oltre a pagarlo il doppio del secondo allenatore più pagato in serie a è stato accontentato in tutto e per tutto, quanto ha speso l’Inter in questo mercato? Quanti giocatori ha preso, ha messa alla porta chi non era congeniale alla sua idea (magari poteva fargli comodo un perisic).

Il signore è un bravo allenatore ma è un egocentrico (sono antipatico perché vinco, o ultimamente salire sul carro del vincitore (di cosa poi?)

Secondo me è stata una sparata fuori luogo per non ammettere di aver fallito qurst’anno


Che e' quello che dicevo io. Mi e' sempre stato antipatico e continua a esserlo. E dire quelle cose pubblicamente era fuori luogo. Conte e' un egocentrico che paragonò l'"impresa" della vittoria del suo primo scudetto alla Juve a quello del Verona negli anni '80: no, quello e' proprio mettersi al centro della scena con un paragone che non sta ne' in cielo ne' in terra. E continua a essere antipatico ed egocentrico.

Ciò non toglie che un po' di ragione ce l'ha, perche' qualcosa che non va nell'ambiente c'e': non e' possibile che all'Inter escano sistematicamente più di altre squadre problemi di spogliatoio e quant'altro. E non avere nemmeno uno "amico" nei media e' uno svantaggio. Non dovrebbe essere così perche' i giocatori dovrebbero essere forti abbastanza per fregarsene, ma di fatto e' una problematica in più. L'Inter e' meno presente di altre squadre, e seppur con Marotta ci sia stato un miglioramento manca ancora una personalità forte che vada alle telecamere e si faccia sentire. Zanetti non ho ancora capito cosa faccia, Marotta non può fare tutto, Oriali non lo vedo, Zhang ha altri compiti ed e' perlopiù all'estero (tra l'altro alcuni malevoli dicono che la sua prolungata assenza sia perche' a paparino la sua uscita su Del Pino non sia piaciuta).

Per quanto riguarda il mercato, da un lato e' vero che lo hanno accontentato molto, dall'altro lato l'Inter non ha speso così tanto se consideriamo le cessioni, e soprattutto i due giocatori che voleva lui non gli sono stati presi. Ma non puoi andare a prendere a suon di decine di milioni degli ultratrentenni che quando lui s' e' finito il suo ciclo di 2/3 anni rimangono sul groppone invendibili.

Comunque era anche per queste cose, prima ancora di questa uscita, che io ragionavo sul dopo-Conte già alla fine della prima stagione. Magari Conte uno step in più lo fa fare, ma non puoi aprirci un ciclo per la mentalità che ha. Per questo gli preferivo Allegri, anche se molti mi insulteranno perche' Allegri in pochi lo possono vedere.


Il discorso mercato non centra niente nelle sue parole secondo me. Il succo è tutto un altro.

Se avete visto The Last Dance su Netflix avete conosciuto il personaggio di Jerry Krause. Lui diceva: "Gli anelli li vincono le società". E questo è il punto principale del discorso di Conte.
Lui come allenatore ha reso, raggiungendo gli obiettivi prefissati, facendo un passo avanti netto rispetto all'anno precedente.
I giocatori hanno reso. Non c'è nessuno veramente criticabile per il rendimento. E tanti che c'erano anche gli anni precedenti hanno migliorato il loro apporto.

La società ha fatto dei miglioramenti?
Al momento no. E il lavoro della società non puoi valutarlo solo sul calciomercato.
Non è una questione di Eriksen o Vidal e Dzeko.
La questione è:
Perchè hai lasciato che il Barcellona parlasse con Lautaro senza mai stoppare le voci?
Perchè dopo alcune sconfitte nessuno è andato a parlare e dire che Conte non si tocca?
Perchè tutte le voci su Spalletti che ritorna (:blindsmile o su Allegri non vengono messe a tacere?
Perchè appena un giocatore combina qualcosa esce un secondo dopo sulla stampa?
Perchè nessuno si lamenta in Lega di un calendario che ti svantaggia?

Sono problemi e questioni che ci sono da anni in società. E non basta il solo Marotta se poi gli altri 100 che lavorano lì sono gli stessi e lavorano uguale.
Conte è un perfezionista. E quindi vuole che anche la società alzi il suo rendimento.

Il riferimento poi è esplicito alle parole di Spalletti. "C'è una talpa che parla coi giornalisti". Questa gente probabilmente è ancora in giro.
E la mia idea è che forse sia Ausilio.

Il discorso quindi non bisogna guardarlo dal lato di chi gli hanno preso o non preso, ma di tutto il resto del lavoro che una società deve fare.


Infatti ai bulls come è finita? Che li han vinti Jordan pippen West e phil jackson.. società è stata brava a costruire la squadra ma senza di loro non ha più vinto.

L’Inter gli ha costruito la squadra come richiesto, l’ha pagato fior di soldi e lui, questi son punti di vista, ha fallito.

La peggior juve degli ultimi 9 anni e non ha impensierito mai per lo scudetto (1 punto di ritardo è una pagliacciata, la
Juve a +10 ha smesso di giocare) coppa Italia è uscito e la gara di ritorno almeno l’ha giocata, all’andata a Milano col pubblico ha fatto ridere.
Doveva superare i gironi di champions e non ce l’ha fatta.

Invece di abbassare la testa e cercare riscatto che fa??? Batte i pugni e frigna.

Marotta ha sempre messo a tacere i discorsi su Lautaro, ma non è che sa che lo vendono e comincia con le
Sceneggiate come quando era alla juve??

Lui pensa a se stesso e ogni volta mi da questa conferma


Vero.
Però i Bulls di Jordan sono stati costruiti dalla società. Scegliendo giocatori e allenatore.
Quello che voglio dire è che è ovvio che poi in campo ci vanno giocatori e c'è chi li allena. Ma i progetti vincenti devono partire dall'alto.
Puoi avere Messi e Ronaldo assieme, ma se hai una società di cretini non vinci comunque.

Poi per me lui non ha assolutamente fallito, ma ha fatto molto bene mettendo il primo step di un progetto di crescita. In cui si vede che mancano tante cose per vincere e non dipendono solo da lui.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#132
Aug 3, 2020 - 11:11 AM hours
@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#133
Aug 3, 2020 - 11:30 AM hours
Originariamente scritto da Juve__1986
@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#134
Aug 3, 2020 - 11:42 AM hours
Originariamente scritto da bonf89
Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#135
Aug 3, 2020 - 2:50 PM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron
Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.


Però è stato fuori luogo. E' lui che parla di una bocca larga all'interno della società e poi è il primo che lava i panni sporchi in pubblico (non è la prima volta).
Spero che la telenovela duri il minor tempo possibile. Non è come Mourinho che attira tutto su di sé facendo da parafulmine sui giocatori, qui si tira in ballo la società, che non è proprio una bella cosa.

La mia firma è precedente alle sue dichiarazioni ma non sono un veggente. La storia un si ripete.

•     •     •

"Il successo ti dà falsi positivi sulle tue conoscenze" (JF)
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#136
Aug 3, 2020 - 3:55 PM hours
Originariamente scritto da korost
Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.


Però è stato fuori luogo. E' lui che parla di una bocca larga all'interno della società e poi è il primo che lava i panni sporchi in pubblico (non è la prima volta).
Spero che la telenovela duri il minor tempo possibile. Non è come Mourinho che attira tutto su di sé facendo da parafulmine sui giocatori, qui si tira in ballo la società, che non è proprio una bella cosa.

La mia firma è precedente alle sue dichiarazioni ma non sono un veggente. La storia un si ripete.


Senza dubbio fuori luogo.
Però il personaggio è quello. Cioè quando l'hai scelto sai già chi hai scelto. Sai cosa vuole e come si comporta.
Prendi tutto il pacchetto. L'allenatore e la persona.
E se tu società hai fatto una scelta la difendi e la proteggi.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#137
Aug 3, 2020 - 4:00 PM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron
Originariamente scritto da korost

Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.


Però è stato fuori luogo. E' lui che parla di una bocca larga all'interno della società e poi è il primo che lava i panni sporchi in pubblico (non è la prima volta).
Spero che la telenovela duri il minor tempo possibile. Non è come Mourinho che attira tutto su di sé facendo da parafulmine sui giocatori, qui si tira in ballo la società, che non è proprio una bella cosa.

La mia firma è precedente alle sue dichiarazioni ma non sono un veggente. La storia un si ripete.


Senza dubbio fuori luogo.
Però il personaggio è quello. Cioè quando l'hai scelto sai già chi hai scelto. Sai cosa vuole e come si comporta.
Prendi tutto il pacchetto. L'allenatore e la persona.
E se tu società hai fatto una scelta la difendi e la proteggi.


Quindi ti aspettavi un’uscita del genere?

Cioè la società ha fatto di tutto per assecondarti e nonostante ciò l’attacchi? In pubblico?

Io società ti ho dato in mano una squadra con degli obiettivi, tu allenatore rispondi a me e non viceversa.
Pedata nel didietro fossi in Suning.. altro che
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#138
Aug 3, 2020 - 4:20 PM hours
Originariamente scritto da lucagar86
Quindi ti aspettavi un’uscita del genere?

Cioè la società ha fatto di tutto per assecondarti e nonostante ciò l’attacchi? In pubblico?

Io società ti ho dato in mano una squadra con degli obiettivi, tu allenatore rispondi a me e non viceversa.
Pedata nel didietro fossi in Suning.. altro che


Pedata nel didietro la puoi dare se sei sicuro di poterlo licenziare per giusta causa o se lui dà segno di volersi dimettere per andare via, altrimenti la pedata nel didietro costerebbe un occhio della testa, un rene, un polmone e via dicendo. E comunque ha ragione @ingecomeveron nel dire che, per quanto sia un'uscita fuori luogo, certe cose con Conte le devi mettere in conto. Se n'e' andato dalla Juve muovendo guerra, ha fatto causa al Chelsea, tra l'altro vincendo, il personaggio e' quello.

Non mi aspettavo comunque arrivasse a un'uscita pubblica del genere personalmente, ma continuo a dire che c'e' bisogno di fare pulizia, quindi tutti i torti non li ha. Che c'erano problemi lo aveva già fatto intendere Spalletti, pedata o non pedata a Conte e' necessario che se ne occupino perche' queste cose a Juve, Milan e Napoli non succedono, e non dovrebbero succedere neanche all'Inter ma succedono. Ed e' un problema. Ausilio e' sparito, Oriali e Zanetti avranno altri compiti, Marotta non può fare tutto. Via Ausilio e dentro qualcuno con più cojones, a maggior ragione se Ausilio e' parte del problema. Spero di no.
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#139
Aug 3, 2020 - 4:20 PM hours
Originariamente scritto da lucagar86
Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da korost

Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.


Però è stato fuori luogo. E' lui che parla di una bocca larga all'interno della società e poi è il primo che lava i panni sporchi in pubblico (non è la prima volta).
Spero che la telenovela duri il minor tempo possibile. Non è come Mourinho che attira tutto su di sé facendo da parafulmine sui giocatori, qui si tira in ballo la società, che non è proprio una bella cosa.

La mia firma è precedente alle sue dichiarazioni ma non sono un veggente. La storia un si ripete.


Senza dubbio fuori luogo.
Però il personaggio è quello. Cioè quando l'hai scelto sai già chi hai scelto. Sai cosa vuole e come si comporta.
Prendi tutto il pacchetto. L'allenatore e la persona.
E se tu società hai fatto una scelta la difendi e la proteggi.


Quindi ti aspettavi un’uscita del genere?

Cioè la società ha fatto di tutto per assecondarti e nonostante ciò l’attacchi? In pubblico?

Io società ti ho dato in mano una squadra con degli obiettivi, tu allenatore rispondi a me e non viceversa.
Pedata nel didietro fossi in Suning.. altro che


Ha già fatto uscite simili sia all'Inter che prima dell'Inter, quindi qualcosa del genere devi sempre aspettartelo.

Il discorso degli obiettivi è importante. Perchè se l'obiettivo della società era vincere già quest'anno non gli è stata data una rosa adeguata.
Se l'obiettivo era crescere e fare passi avanti l'obiettivo l'ha portato a casa.

Per il resto la società Inter ha veramente tanti passi avanti da fare ed è quella che non ha mai responsabilità.
Sono 10 anni che non si vince e certe facce sono sempre lì.
L'allenatore perde due partite e si parla di esonero. Gli altri il posto non lo perdono mai.

•     •     •

"Ogni anno facevo una vacanza, andavo, andavo a Firenze, c'è un caffè sulle rive dell'Arno. Ogni sera andavo a sedermi lì e ordinavo un Fernet Branca. E avevo un sogno: che un giorno, guardando tra la gente ai tavoli, l'avrei vista lì, con, con sua moglie e magari con un paio di marmocchi. Lei non mi avrebbe detto una parola e nemmeno io a lei. Ma entrambi avremmo saputo che ce l'aveva fatta, che era felice."
Alfred Pennyworth, Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
CONSIDERAZIONI SULLA STAGIONE 2019/2020 |#140
Aug 3, 2020 - 4:37 PM hours
Originariamente scritto da ingecomeveron
Originariamente scritto da lucagar86

Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da korost

Originariamente scritto da ingecomeveron

Originariamente scritto da bonf89

Originariamente scritto da Juve__1986

@lucagar86 sempre detto le stesse cose, lui dal suo punto di vieta non sbaglia mai, è sempre colpa degli altri.
Pensa solo a se stesso, un mister deve tenere un piede in campo e uno dalla società, cioè non può spendere 200 milioni e chiedere Dzeko e Vidal che hanno 70 anni in due e prendono ingaggi altissimi, poi dopo due anni sei in mexxa con una squadra vecchia è troppo costosa.

Poi scusate la provocazione ma quando parla di gente che sale senza motivo sul carro dei vincitori per me o è ubriaco o non sa cosa dice: io vedo Juventus Napoli e Lazio tra le vincitrici, posso capire un Atalanta che non ha vinto nulla ma arrivare in Champions con 1/4 dei soldi delle altre è una "vittoria", ma l'Inter cosa avrebbe vinto? 200 milioni per uscire ai gironi e fare i risultati dell'anno scorso, sarebbe una vittoria? La mia interpretazione di carro dei vincitori è molto diversa da quella di mister Conte.


Io non voglio difendere Conte, anche perche' mi sta antipatico come pochi. Ma ha fatto molto ma molto meglio dell'anno scorso. Sia dal punto di vista del gioco, che del gruppo, che dei risultati in campionato. Gli ultimi due anni con Spalletti l'Inter si e' qualificata all'ultima giornata, in rimonta, fino al 90esimo dell'ultima partita non era sicura di essere in Champions'. Quest'anno l'Inter era qualificata con 5 giornate di anticipo. Colpa delle inseguitrici? Direi di no, la Roma e' arrivata 5a con 70 punti, l'anno scorso Inter e Atalanta sono arrivate rispettivamente quarta e terza con 69 punti. L'Inter ha fatto 82 punti, con quei punti capita pure di vincere un campionato. Ed e' arrivata seconda, non quarta, vincendo lo scontro diretto. Ora, non sto a dire che e' arrivata a 1 punto dalla Juve, perche' sappiamo tutti che le ultime due partite la Juve ha mollato. Ma il gap si e' ridotto, perche' anche qui si passa da un distacco di 21 punti dell'anno scorso a un gap che sarà più realisticamente intorno ai 5-7 punti. Un divario colmabile con un solo scontro diretto. In Champions' e' stato brutto uscire, ma almeno si e' usciti col Barcellona e giocando bene, non contro il PSV, con Spalletti che invece di provare a vincerla sperava che Barcellona e Tottenham facessero loro un favore nell'altra partita.
Conte e' stato preso per diminuire il divario con la Juve e c'e' riuscito.


D'accordo con @bonf89 sul discorso della crescita.

Il resto deve essere contestualizzato. Le parole non vanno lette a caso.
Conte ha sbragato perchè Marotta in tv ha detto:
"Complimenti a Oriali, Ausilio, Baccin e ovviamente anche a Conte. Complimenti alla società".
E' questo il carro dei vincitori. La società che si autocomplimenta.
Quando va bene sono stati bravi loro, quando va male è colpa dei giocatori o di Conte.


Però è stato fuori luogo. E' lui che parla di una bocca larga all'interno della società e poi è il primo che lava i panni sporchi in pubblico (non è la prima volta).
Spero che la telenovela duri il minor tempo possibile. Non è come Mourinho che attira tutto su di sé facendo da parafulmine sui giocatori, qui si tira in ballo la società, che non è proprio una bella cosa.

La mia firma è precedente alle sue dichiarazioni ma non sono un veggente. La storia un si ripete.


Senza dubbio fuori luogo.
Però il personaggio è quello. Cioè quando l'hai scelto sai già chi hai scelto. Sai cosa vuole e come si comporta.
Prendi tutto il pacchetto. L'allenatore e la persona.
E se tu società hai fatto una scelta la difendi e la proteggi.


Quindi ti aspettavi un’uscita del genere?

Cioè la società ha fatto di tutto per assecondarti e nonostante ciò l’attacchi? In pubblico?

Io società ti ho dato in mano una squadra con degli obiettivi, tu allenatore rispondi a me e non viceversa.
Pedata nel didietro fossi in Suning.. altro che


Ha già fatto uscite simili sia all'Inter che prima dell'Inter, quindi qualcosa del genere devi sempre aspettartelo.

Il discorso degli obiettivi è importante. Perchè se l'obiettivo della società era vincere già quest'anno non gli è stata data una rosa adeguata.
Se l'obiettivo era crescere e fare passi avanti l'obiettivo l'ha portato a casa.

Per il resto la società Inter ha veramente tanti passi avanti da fare ed è quella che non ha mai responsabilità.
Sono 10 anni che non si vince e certe facce sono sempre lì.
L'allenatore perde due partite e si parla di esonero. Gli altri il posto non lo perdono mai.


Non parlo se li ha raggiunti o meno, dico solo che la società da degli obiettivi all’allenatore, e la società valuta l’allenatore.

Invece Conte si è permesso di valutare società e proprietà.. come se io andassi ad un giornale a criticare il mio capo e il datore di lavoro.

Pedata nel culo.. parlano di Messi e ricchezza economica di Suning.. allora due pedate e via.. comprati una squadra tuttologo (scusate ma non lo reggo proprio e credo si veda)
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.